Per Carbossiterapia si intende l’impiego a scopo terapeutico dell’anidride carbonica somministrata allo stato gassoso sia per via sottocutanea sia per via percutanea.
L’uso della CO2 allo stato gassoso affonda le sue radici negli anni 30, presso la stazione termale di Royat (Clermont Ferrand), in Francia, mostrando un evidente e positivo effetto nei vasculopatici.
Le segnalazioni collaterali di un miglioramento degli inestetismi cutanei nel corso dei trattamenti hanno indotto a condurre specifiche ricerche che ne hanno confermato l’efficacia, e hanno portato allo sviluppo di strumentazione elettronica moderna per la somministrazione controllata per via sottocutanea e intradermica di anidride carbonica medicale.
TOSSICITÀ, EFFETTI COLLATERALI E CONTROINDICAZIONI
Non esiste alcuna tossicità, basti pensare all’impiego di grossi volumi nella moderna Chirurgia Laparoscopica. La CO2 è un normale metabolita cellulare, compatibile con l’organismo umano che la produce e costantemente la elimina tramite il sistema venoso per via polmonare. e possiamo, a ragione, definirla un FARMACO NATURALE. Gli effetti collaterali sono una modesta dolorabilità locale, fugace, talvolta sensazione di arto pesante e lieve crepitio sottocutaneo, rarissimi i lividi;
CONTROINDICAZIONI
Gravi patologie come: Insufficienza respiratoria grave ,Insufficienza renale grave, Insufficienza cardiaca grave, terapia con acetazolamide, diclofenamide o altri inibitori dell’anidrasi carbonica, anemia grave, Insufficienza epatica grave, Ipertensione arteriosa grave, Pregresso ictus cerebrale, Tachiaritmie cardiache, Trombosi arteriose, Tromboflebiti, Flebotrombosi, Embolie, Gangrena gassosa, Gravidanza.
MECCANISMO D’AZIONE
– riabilitazione del microcircolo ( la cui alterazione è alla base di numerose patologie ed inestetismi) questo comporta un miglioramento del sistema venoso,arterioso e linfatico, una miglior ossigenazione dei tessuti, un miglioramento del metabolismo locale e delle funzioni cellulari ( con risultati sorprendenti sulla cellulite);
– effetto lipolitico (potenziamento dell’effetto Bohr) e attivazione recettoriale della lipolisi;
Tutto questo si traduce in un miglioramento funzionale ed estetico dei tessuti trattati e la grande versatilità della metodica consente applicazioni in moltissimi ambiti, da sola od in associazione a metodiche complementari.
INDICAZIONI NEL CORPO
- Adiposità localizzata , in particolare in associazione alle soluzioni apoptosiche
- Cosiddetta “cellulite”
- Gambe gonfie e pesanti
- Lassità cutanea delle braccia, interno coscia